Blog

Apre una fabbrica di fibra di canapa in Europa

La Bast Fibre Technologies, ovvero un’azienda del Canada specializzata in fibre naturali, ha annunciato l’apertura di una sede di produzione in Europa che punta alla lavorazione nonché produzione di fibra di canapa per sostituire i materiali sintetici.

L’obiettivo dell’azienda è di superare la fase iniziale di ricerca e sviluppo per raggiungere la piena commercializzazione dei prodotti derivati dalla lavorazione della fibra naturale per ottenere nuovi tessuti e rimpiazzare i materiali sintetici, entrando così nella commercializzazione su ampia scala.

“Dal nostro ultimo finanziamento di 12 mesi fa abbiamo registrato un aumento in termini di clienti che utilizzano le nostre fibre naturali all’interno delle loro linee produttive, quindi è fondamentale investire nella capacità di produzione per soddisfare la forte domanda del mercato”, ha affermato Noel Hall, CEO della Bast Fibre Technologies.

Le fibre vegetali, in particolare quelle della canapa, supportano la struttura della pianta durante la crescita e per questo sono naturalmente assorbenti e robuste anche quando sono bagnate: una caratteristica fondamentale, questa, quando si parla di prodotti come salviette detergenti, pannolini, dischetti struccanti, camici e mascherine.

L’impegno di Bast Fibre Technologies potrebbe quindi avere un importante impatto positivo sull’ambiente. Attualmente, infatti, la maggior parte dei prodotti in tessuto-non-tessuto sono realizzati con materiali sintetici o semisintetici e quindi contribuiscono in modo determinante all’aumento dei rifiuti non compostabili e riciclabili e alla contaminazione da microplastiche. Al contrario, i tessuti-non-tessuti a base di fibre di canapa o naturali sono privi di plastica, compostabili e provengono da colture rinnovabili che forniscono riduzioni nette delle emissioni di gas serra.

BFTi, dal proprio canto, ha affermato di poter indirizzare le vendite di prodotti finiti realizzati in tessuto-non-tessuto naturale a giganti produttori globali di beni di consumo come Procter & Gamble e Johnson & Johnson, nonché ai più importanti punti vendita del Nord America.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *