La preparazione di bevande e infusi a base di canapa è una delle più antiche ma, allo stesso tempo, meno utilizzate modalità di assunzione della pianta.
Ciò probabilmente è dovuto al fatto che la tisana alla cannabis richiede tempi di preparazione un po’ più lunghi rispetto ad altre procedure più conosciute, ma molto meno salutari.
Ma, armandoci di un po’ di pazienza, è possibile ottenere una bevanda sana e rilassante, ottima sopratutto per chi soffre di mal di gola o ha a che fare con disturbi respiratori.
La canapa light, si sa, è una pianta dai molteplici benefici, nota principalmente per i suoi effetti analgesici e ansiolitici dati dal cannabidiolo (CBD), il principio attivo della cannabis legale che concilia il sonno e aiuta la digestione, dunque perfetta prima di andare a dormire.
Seguendo questi semplici passaggi, potrete imparare a preparare la vostra tisana della buonanotte, servendovi delle infiorescenze di cannabis light e di altri pochi ingredienti che quasi sicuramente si trovano già nel vostra cucina.
Metti le infiorescenze tritate in un filtro o in una bustina da the
Dopo aver separato accuratamente le infiorescenze di cannabis da semi e rametti (se presenti), tritale facendo attenzione a non polverizzarle completamente. Una volta fatto, prendi il composto ottenuto e riponilo in un filtro; puoi utilizzare un filtro a sfera o, in alternativa, una bustina da tè svuotata del contenuto, richiudendo per bene le parti tagliate per evitare fuoriuscite.
Fai bollire l’acqua in un pentolino assieme alla cannabis light
Riempi un pentolino d’acqua fredda e immergi il filtro che hai preparato: il dosaggio dovrà essere di 250 ml di acqua per non più di 200 mg di canapa; successivamente poni il pentolino sul fuoco e, una volta raggiunto il punto di ebollizione, coprilo con un coperchio e lascialo bollire per almeno 15 minuti.
Un consiglio utile è quello di aggiungere sempre un po’ d’acqua durante l’ebollizione, per compensare il quantitativo evaporato.
Aggiungi del latte, preferibilmente intero
Dopo aver fatto bollire la nostra tisana alla canapa, aggiungi circa 15 cl di latte, preferibilmente intero. Bisogna ricordare, infatti, che i principi attivi della canapa sono liposolubili e non idrosolubili. Dunque, è necessario usare dei grassi per renderli solubili. Una volta fatto, lasciala sul fuoco per altri 10 minuti, tenendo la fiamma molto bassa.
Anche senza l’aggiunta di un ingrediente grasso, puoi ottenere comunque la tua tisana alla cannabis, ma occorre tener presente che gli effetti rilassanti e distensivi del CBD saranno molto più blandi.
Adesso la tua tisana alla cannabis è pronta!
Dopo averla lasciata raffreddare per alcuni minuti puoi dolcificarla a tuo piacere con miele o zucchero. Una volta fatto, non ti resta che gustare la tua tisana alla canapa e goderti il tuo momento di relax.
Acquista adesso qui la migliore cannabis light presente sul mercato, biologica e di qualità, potrai goderti delle eccezionali tisane!