Blog

Emma Bonino: stop alla chiusura dei negozi di cannabis light

Lo scorso 7 agosto è stata depositata, da parte di Emma Bonino, una proposta di legge sulla cannabis light che consenta la commercializzazione di infiorescenze fresche ed essiccate, resine e oli per prodotti da fumo o inalazione, nonché per altri usi non medicinali e non alimentari (oggetto di una specifica disciplina), delle varietà di canapa sativa di cui è autorizzata la coltivazione.

Allo stato attuale la legge n°242 del 2016 contiene norme che promuovono la coltivazione e la filiera agroindustriale della canapa sativa (da non confondere con la cannabis indica, da cui sono derivati l’hashish e la marijuana tuttora illegali).

Una recente sentenza delle Sezioni Unite Penali della Cassazione condanna di fatto alla chiusura gli oltre 2800 punti vendita di cannabis light aperti in Italia dal 2016, avendo stabilito che è illecita la vendita di infiorescenze secche e essiccate delle varietà di cannabis sativa, con una quantità di THC inferiore allo 0,5% e quindi priva di “effetto drogante”, malgrado ne sia consentita la coltivazione.

La decisione della Cassazione capovolge una interpretazione della legge 242/2016, pacificamente accettata anche dalle strutture ministeriali competenti nel Ministero dell’Agricoltura, che con la circolare n°5059 del 23/5/2018 disciplinava ad esempio il commercio di infiorescenze nel settore florovivaistico.

Uno studio stima una sensibile riduzione sia dei volumi (-14%) sia dei profitti (da 90 a 170 milioni in meno) del mercato criminale di hashish e marijuana, dopo l’apertura degli shop di cannabis light.

Il mercato della cannabis light ha un impatto economico diretto stimato in circa 350 milioni di euro. Secondo quanto comunicato dalla Coldiretti, gli ettari destinati alla coltivazione di cannabis sativa sono passati da poco meno di 400 nel 2013 a più di 4.000 nel 2018. Sono circa 10 mila i posti di lavoro diretti e indiretti.

Manteniamo alta la speranza affinchè la canapa industriale possa essere commercializzata ed usata in tutte le sue forme, dati i numerosi benefici riscontrati anche in campo medico-scientifico.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *