Blog

I cannabinoidi sintetici

I cannabinoidi sintetici sono dei composti di sostanze chimiche nate in laboratorio e fatte per dare una reazione nel sistema endocannabinoide simile a quella causata dal THC e dal CBD. Queste sostanze, a differenza della cannabis naturale, hanno un effetto piuttosto diverso perché, non essendo naturali, sono più difficili da gestire da parte dell’organismo recettore e mandano in confusione il sistema endocannabinoide con grande facilità. Dal disturbo dell’equilibrio naturale del sistema nascono una serie di controindicazioni anche serie che rendono potenzialmente molto pericolosi i cannabinoidi sintetici proprio per gli effetti collaterali che inducono.

Solitamente vengono chiamate “erba sintetica” e sono considerate da alcuni alternative alla marijuana ma, in realtà, non lo sono per niente: infatti questi composti possono scatenare effetti imprevedibili e, avendo un’azione sul cervello molto più potente di quella della cannabis, in alcuni casi possono portare anche la morte.

Ma perché un’azione così potente? Come abbiamo detto il sistema endocannabinoide fa fatica a gestirli in quanto molto diversi dal prodotto naturale che è nato per elaborare. Inoltre bisogna valutare anche che con l’introduzione di questi prodotti artificiali non si sviluppa l’effetto entourage ovvero il risultato “mitigante” di alcune sostanze nei confronti delle sostanze psicotrope della cannabis (come il THC). Parliamo di cannabidiolo e altre sostanze che agiscono in concomitanza con quelle psicotrope e ne alleviano naturalmente gli effetti più estremi rendendo l’esperienza di consumo di cannabis sicura. Ecco, per i cannabinoidi sintetici l’effetto entourage non esiste e il sistema nervoso si trova incredibilmente esposto e per questo produce reazioni a catena incontrollabili.

Il fatto è che queste sostanze non sono assolutamente nate per essere utilizzate in ambito ricreativo e andrebbero assunte solo strettamente sotto controllo medico ed in formulazioni particolari.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *