Essere padroni di un cane è certamente un’esperienza meravigliosa. I cani, infatti, danno amore, calore e tanto divertimento. Però possono, purtroppo, subire anche della nostra vita frenetica e stress.
Un animale nervoso può essere stressato proprio per causa nostra, e secondo recenti studi è possibile usare l’olio di canapa per far rilassare il nostro cane. Ma vediamo insieme come funziona e quali rischi e benefici porta.
Una clinica veterinaria italiana ha scoperto che i prodotti con CBD possono avere dei sorprendenti effetti benefici sui cani che non godono proprio di una grande serenità. Gli effetti benefici del CBD sulla salute dell’uomo sono validi infatti anche per il nostro cane o il nostro gatto, e tali prodotti possono essere fatti assumere anche dai nostri animali, con i giusti dosaggi.
Non è raro, infatti, trovare animali domestici che vivono in città e presentano sintomi e disturbi legati allo stress, proprio come i loro padroni umani. I cani che vivono in città subiscono, infatti, un surplus di stimoli sensoriali.
È noto che l’olfatto di un cane è il sia senso principale, ma anche il suo udito è molto acuto in questi dolci animali e, quindi, molto sensibile ai rumori. Proprio per tale ragione i cani subiscono i troppi stimoli della città proprio perché sentono moltissimi suoni: i rumori dell’esterno, gli elettrodomestici, le apparecchiature in casa, ecc. Tale sovrastimolazione può portare un animale sensibile come il cane, a una condizione di nervosismo e a problemi legati allo stress.
E non sempre i padroni se ne rendono conto, per cui potremmo vedere Fido apparentemente tranquillo, finché non sorgono problemi più gravi. L’olio di CBD per animali allevia anche lo stress causato dall’ambiente, e risolve oppure lenisce i sintomi psicosomatici che questa condizione può causare.