Blog

Il latte di canapa sempre più diffuso

Il mercato del latte di mucca, a differenza di quello di canapa, è davvero in crisi. Infatti il latte di canapa è considerato, secondo l’opinione comune, più salutare rispetto a quello di vacca. È, così, derivata una forte ascesa della bevanda derivante dalla nostra beneamata pianta.

Essendo così richiesto, il prezzo del latte di canapa è aumentato. Tra i fattori determinanti per l’ascesa di questo prodotto è sicuramente rilevante l’aumento della popolazione vegana, un dato che ha trovato riscontro anche nel nostro paese: secondo i dati Eurispes 2020, l’8,9% della popolazione si dichiara vegetariano e vegano, un massimo storico mai raggiunto finora. A questo va aggiunto che l’alimentazione basata sulle piante è sempre più diffusa anche tra la popolazione onnivora.

È rilevante anche l’aumento di interesse per il free from: se da una parte sono sempre di più le persone intolleranti al lattosio che optano per le alternative basate sulle piante per questo motivo, da non mettere in secondo piano è anche la ricerca di alimenti con ingredienti semplici, con sempre maggiore attenzione alla salute.

In materia molte aziende hanno realizzato il latte di canapa a basso contenuto calorico o senza zucchero – opzioni che guidano il mercato anche rispetto alle alternative vegetali che non rispecchino questi requisiti – per soddisfare la crescente domanda di prodotti sani.

Il latte di canapa è diventato popolare specialmente grazie all’elevata quantità di proteine ​​e acidi grassi omega-3 e al ridotto contenuto di grassi. C’è poi chi sceglie il latte di canapa per questioni di sostenibilità ambientale, dato che la sua produzione ha un impatto minore rispetto alla produzione di latte vaccino per ciò che concerne le emissioni inquinanti, lo sfruttamento del suolo e quello delle risorse idriche.

 

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *