Blog

La pizza alla canapa

La pizza fatta con l’impasto di farina di canapa è altamente digeribile. Contiene omega 3 e 6, più proteine, meno carboidrati e più fibre rispetto ad un impasto normale. È da sottolineare che la farina di canapa non contiene cannabinoidi, quindi non ha effetti psicoattivi.

La canapa viene usata sempre più spesso in mix molto saporiti per fare pane e pasta, ma anche per l’impasto per la pizza, tanto da comparire in molti menù di ristoranti e pizzerie. Addizionata ad una farina di grano forte (W 250 o anche 300) o ad una gluten free, se vogliamo un prodotto adatto anche ai celiaci, la possiamo utilizzare anche noi per i nostri lievitati casalinghi, per tutte le volte che abbiamo voglia di articoli da forno fatti con le nostre mani.

Di seguito riportiamo la ricetta per fare la pizza con farina di canapa.

INGREDIENTI 

(per un panetto standard)

500gr di farina forte

60/70gr dI farina di semi di canapa

Mezzo panetto di lievito di birra

½ cucchiaio di zucchero

10gr di sale fino

300ml di acqua tiepida

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

 

PROCEDIMENTO

Sciogliamo il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero e intanto versiamo le due farine nella planetaria. Facciamo andare il macchinario a potenza medio bassa e versiamo a filo l’acqua col lievito. Quando il liquido si sarà ben incorporato aggiungiamo anche l’olio e facciamo amalgamare. Togliamo l’impasto dalla planetaria e lasciamolo riposare in una ciotola di ceramica o vetro con un canovaccio sopra per un’oretta e mezza. Passato questo tempo riprendiamolo, impastiamolo nuovamente e rimettiamolo nella ciotola, stavolta coperta con del cellophane.

 

 

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *