Gustare la marijuana attraverso i cibi garantisce un effetto molto intenso e duraturo che altre tipologie di assunzione non danno e, proprio nel caso dei brownies, vi è la possibilità di abbinare alla cannabis il cioccolato, già di per sé una splendida e gustosissima idea.
Come ben sappiamo in Italia la cannabis ad alti livelli di THC è illegale ma negli stati americani che hanno ottenuto la completa legalizzazione questo dolce è super gettonato: sicuramente, però, nessuno potrà toglierci il diritto di preparare questi deliziosi dolcetti con la cannabis light, e vi promettiamo che il risultato sarà comunque non da meno.
Nel caso si dovesse utilizzare canapa ad alto valore di THC la ricetta si suddivide in tre passaggi: prima va effettuata la decarbossilazione della cannabis, poi andrà preparato il burro alla cannabis e alla fine il dolce al cioccolato. I primi due passaggi vanno fatti con molto anticipo, dato che il burro alla cannabis necessita almeno 5 ore di raffreddamento per essere utilizzato nei brownies.
Ingredienti per cucinare i brownies cioccolato e cannabis
1-2 grammi di cannabis a vostra scelta (se è la prima volta iniziate con 1 grammo e poi valutate se aumentare le dosi al prossimo esperimento)
120 gr di burro
2 uova
100 gr di zucchero bianco
100 gr di cioccolato fondente
30 gr di cacao in polvere
60 gr di farina per dolci
½ cucchiaino di sale
½ cucchiaino di lievito per dolci
Decarbossilazione della cannabis per preparare i brownies alla marijuana
Per questo processo, fondamentale per garantire l’attivazione del THC, dovrete preriscaldare il forno a 110°C, tritare in modo fine e uniforme la vostra cannabis, stenderla su una teglia foderata di carta da forno e infornare per circa 45 minuti. Con questo riscaldamento della cannabis avete ottenuto l’attivazione dei preziosi cannabinoidi.
Realizzazione del burro alla cannabis
Abbinare la cannabis a un prodotto grasso è fondamentale per ottenere la migliore resa, il burro è assolutamente perfetto per questo procedimento altrimenti se volete sostituirlo con grassi vegetali potrete optare per olio extra vergine d’oliva (60 ml). Se volete produrre un po’ di prodotto in più potrete conservarlo per qualche giorno in frigo oppure per un periodo più lungo in freezer.
In un pentolino mettete il burro con abbondante acqua (il panetto dovrà essere coperto), aggiungete la cannabis decarbossilata e lasciate cuocere per circa 1 ora a fuoco molto basso, durante la cottura aggiungete acqua calda se il quantitativo di liquido appare scarso. A fine cottura filtrate con un colino a maglie fini e gettate i residui di cannabis. Ora dovete far raffreddare il composto in frigorifero per almeno 5 ore prima di utilizzarlo. Durante questo tempo di raffreddamento il burro si separerà dall’acqua e dopo 5 ore di frigo potrete tranquillamente farne un panetto.
Preparare i brownies cioccolato e cannabis
Preriscaldate il forno a 180°C. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, con anche il burro precedentemente sciolto a bagno maria e il cioccolato tagliato finemente, mescolate vigorosamente. Prendete una teglia foderata di carta da forno e versate l’impasto avendo cura di mantenere il composto ad un’altezza minima di 2 dita. Infornate per 20 – 25 minuti, l’interno deve rimanere morbido e l’esterno deve essere croccante.
Una volta rimosso dal forno lasciate intiepidire e gustate i vostri dolcetti.
Vi raccomandiamo estrema prudenza nell’ingestione di eventuali cibi alla marijuana perché questi, anche se non danno effetti immediati, hanno comunque un’elevata intesità a lungo termine e, quindi, in caso di esagerato consumo di edibili potrebbe verificarsi un sovradosaggio.
È molto consigliato da parte nostra utilizzare ESLCUSIVAMENTE cannabis light in modo da non avere nè controindicazioni alla propria salute nè spiacevoli conseguenze legali.