Tutti sappiamo che sul mercato c’è una vasta scelta di bevande vegetali sostitutive al latte animale, ma spesso questi preparati non sono proprio sani perché vengono trattati con dolcificanti, conservanti ed additivi.
Così, abbiamo pensato di darvi la ricetta per fare il latte di canapa in casa, anche perché la procedura è davvero semplice ed alla portata di tutti.
Il latte di canapa è una buona scelta per chi cerca un drink proteico vegetale ad alto valore biologico, salutare ma gustoso, da consumare a qualsiasi ora del giorno. Partiamo dal fatto che è un alimento poco calorico, che si presta alla dieta contro le malattie del metabolismo, a quella dimagrante, per le intolleranze al lattosio e al glutine: infatti, i semi di canapa da cui deriva sono considerati nutrizionalmente ottimi.
Per prepararlo in casa vi serviranno un frullatore, della garza, delle ciotole, un colino e una bottiglia di vetro con tappo ermetico.
Ingredienti per il latte di canapa:
- 100 g di semi di canapa;
- 1 litro di acqua;
- sale;
- 1 o 2 cucchiai di sciroppo d’acero o miele (facoltativo).
Prima di tutto cosa dovete ammorbidire i semi di canapa, e per fare ciò metteteli in ammollo con 200 ml di acqua fredda. Se usate i semi decorticati basteranno 20 minuti, se invece utilizzate quelli interi (non decorticati) vi serviranno almeno 2 ore. Una volta terminato l’ammollo mettete i semi con l’acqua di vegetazione nel frullatore e aggiungere un pizzico di sale (o di più se lo desiderate) e il dolcificante che vi piace di più. Iniziate a frullare e aggiungete man mano che il composto diventa omogeneo l’acqua rimasta. A questo punto con il colino e il panno pulito filtrate la bevanda e trasferitela all’interno della bottiglia.
Riponete la bottiglia chiusa in frigo e consumatela entro 3/4 giorni.