È la stagione dell’anno in cui ci si vuole coccolare con un buon piatto caldo o con bevande che sappiano calmare l’anima e sollevare gli spiriti. Di solito ci si accontenta di una buona cioccolata calda, ma perché non sconvolgere un po’ le cose con una buona ciotola di minestra alla cannabis?
Oltre ad essere incredibilmente saporita e a scaldare il corpo, i cannabinoidi in essa contenuti possono offrire diversi benefici per la salute.
L’inverno è la stagione della tosse e dei raffreddori ed i cannabinoidi presenti all’interno della cannabis hanno comprovate proprietà antinfiammatorie e possono agire positivamente sul nostro sistema immunitario.
In generale, la zuppa è un piatto facile da fare che lascia un ampio margine alla creatività e alla flessibilità. È per questo motivo che si possono aggiungere o togliere gli ingredienti più diversi per fare una buona zuppa di cannabis. Tuttavia, con la seguente ricetta avrete un buon punto di partenza.
CREMA DI VERDURE ALLA CANNABIS
La nostra deliziosa ricetta per fare una zuppa di marijuana è la deliziosa e ricca crema di verdure alla cannabis. Questa zuppa è veloce e semplice da eseguire e richiede brevi tempi di preparazione e cottura. Per farla avrete bisogno di:
- 3 tazze di brodo vegetale
- 1 tazza di broccoli tritati
- ¼ di tazza di cipolla rossa tritata
- 1 tazza di sedano sminuzzato
- 1 cucchiaio di farina
- 2 tazze di panna
- 2 chiodi di garofano finemente tritati
- 1 manciata di coriandolo fresco tritato
- 1 pizzico di pepe nero
- Burro alla cannabis
Preparazione:
Versate il brodo vegetale in una pentola e alzate il fuoco. Aggiungete i broccoli tritati e lasciate cuocere per 5 minuti.
Successivamente, sciogliete il burro alla cannabis in un pentolino a fuoco medio e, quindi, soffriggete leggermente la cipolla, il sedano e l’aglio per 3 minuti. Aggiungete quindi la farina per creare una miscela più spessa.
A questo punto, aggiungete la miscela ottenuta nella pentola e fate sobbollire a fuoco lento. Aggiungete la panna e lasciate cuocere la zuppa per 5 minuti.
Servite la zuppa in ciotole e guarnite i piatti con coriandolo tritato e pepe nero.