La psoriasi è una malattia della pelle che, allo stato attuale, non ha una cura specifica definitivamente efficace: nello specifico, viene considerata una condizione medica anomala più che una vera e propria patologia, si tratta infatti di un disordine di crescita e di attività dei cheratinociti.
Ancora oggi non si conoscono le cause specifiche di questo disturbo, però fattori genetici, stress, traumi ed infezioni possono essere alla base dello scatenarsi dei sintomi, dato che spesso si tratta anche di una somatizzazione.
In sostanza il sistema immunitario inizia a reagire in modo disfunzionale producendo eccessive cellule epiteliali che si accumulano in chiazze dall’aspetto infiammato e squamoso; solitamente le parti più colpite sono le ginocchia ed i gomiti, ma può essere interessato tutto il corpo. Inoltre, è presente prurito e, nelle forme più avanzate, ci possono essere dolori di tipo artritico. Inoltre, anche la sfera emotiva può essere intaccata con ansia, depressione, fobia sociale ed altre forme di malessere psichico.
La ricerca scientifica sta dimostrando ogni giorno di più i benefici che l’uso topico di derivati della cannabis possono apportare nella cura della patologia. In particolare parliamo di prodotti contenenti CBD (cannabidiolo) o THC (sostanza legale solo previa prescrizione medica altrimenti considerata stupefacente). Queste sostanze, presenti principalmente nelle infiorescenze di cannabis, sono chiamate cannabinoidi e hanno una forte capacità di interagire con il sistema immunitario stimolandone la regolazione: quest’azione regolatrice avviene grazie all’affinità dei cannabinoidi della cannabis con il sistema endocannabinoide, una rete di mediatori e recettori che hanno un ruolo importantissimo nella stimolazione del sistema immunitario e nella gestione delle infiammazioni. In poche parole, tali molecole sarebbero in grado di aiutare il corpo a riacquistare equilibrio, a limitare le reazioni immotivate del sistema immunitario e a curare allo stesso tempo le infiammazioni.
I prodotti topici a base di CBD sono davvero tanti e creme, oli, shampoo, unguenti vari e sono disponibili a varie concentrazioni di CBD. Sono consigliati per chi ha necessità di lenire i sintomi di molte forme di dermatite, compresa quella causata dalla psoriasi. Maggiore sarà la concentrazione e migliore sarà l’effetto ottenuto: per questo motivo gli estratti concentrati di olio di CBD sono altamente consigliati per l’applicazione cutanea oltre che per l’assunzione a livello alimentare per agire su due livelli, azione locale e sistemica. L’assunzione di tipo alimentare o ad esempio la vaporizzazione possono essere efficaci anche come sostegno emotivo per aiutare a tenere sotto controllo stati ansiosi e depressivi.