Blog

Validità della canapa contro la sclerosi multipla

Uno studio scientifico ha valutato i risultati riportati da pazienti con spasticità da sclerosi multipla che sono stati trattati con uno spray per mucosa orale di cannabinoidi dopo non aver risposto adeguatamente ad altri farmaci anti-spasticità.

Dei 276 pazienti di otto centri in Belgio che hanno iniziato il trattamento prima del 31 dicembre 2017, i dati sulla valutazione dell’efficacia erano disponibili per 238 di essi durante il periodo di prova da 4 a 8/12 settimane e per gruppi di pazienti più piccoli con trattamento continuato per 6/12 mesi.

I punteggi medi 0-10 della scala di valutazione numerica della spasticità (NRS) sono migliorati da 8,1 al basale a 5,2 (settimana 4), 4,6 (settimana 8) e 4,1 (settimana 12). I punteggi medi dell’EuroQoL Visual Analogue Scale (EQ VAS) sono aumentati da 39 al basale a 52 (settimana 4), 57 (settimana 8) e 59 (settimana 12). I punteggi medi NRS e EQ VAS sono rimasti nello stesso intervallo di 12 settimane nei pazienti con dati a lungo termine. La dose media di cannabinoide spray per mucosa orale era di 6 spruzzi al giorno. La maggior parte dei 93 pazienti su 276, con prescrizione iniziale (33,7%), che ha interrotto il trattamento entro la settimana 12, lo ha fatto entro le prime 8 settimane, principalmente a causa della mancanza di efficacia. Alla settimana 12, 171 (74%) dei 230 pazienti valutabili per l’efficacia hanno riportato una risposta clinicamente significativa, corrispondente a un miglioramento della NRS al 30%. La tollerabilità del cannabinoide spray per mucosa orale era coerente con il suo noto profilo di sicurezza.

Oltre il 60% dei pazienti con sclerosi multipla che hanno iniziato un trattamento aggiuntivo con cannabinoidi spray per mucosa orale ha riportato un effetto sintomatico clinicamente rilevante e ha continuato il trattamento dopo 12 settimane.

 

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *