Blog, Canapa e politica

Verso la legalizzazione della coltivazione domestica di canapa

Dopo circa un anno, tra audizioni e nuove proposte di legge presentate, è pronto il testo base sulla marijuana. Composto di 5 articoli, il provvedimento intende modificare il testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione, cessione e consumo della cannabis e dei suoi derivati.

Una delle novità più importanti potrebbe essere la non punibilità della coltivazione domestica della cannabis per uso personale. Praticamente verrebbe legalizzata la coltivazione personale di piccole quantità e l’inasprimento delle pene nei confronti di chi mette in atto un reato nei confronti di minori. Inoltre, vengono depenalizzati i cosiddetti ‘fatti di lieve entità’, applicando una distinzione tra tipologie di sostanze stupefacenti, e non è più previsto il carcere, ma la possibilità di svolgere lavori di pubblica utilità. Infine, vengono eliminati gli illeciti amministrativi.

“Ho proposto un testo base per la modifica del testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti, consentendola coltivazione personale di piccole quantità, e inasprendo il contrasto allo spaccio.Ancora una volta siamo in presenza di un provvedimento che recepisce il chiaro orientamento della Corte di Cassazione e che mira a mettere sullo stesso passo parlamento e società”, spiega Perantoni, che aggiunge: “Dando seguito alle istanze che esprimono la preoccupazione per il dilagare dello spaccio, vengono inasprite alcune pene e viene punito pesantemente chi vende sostanze stupefacenti ai minori o in prossimita’ delle scuole”.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *