Blog

Cresce il consumo di erba in America

Un sondaggio americano ha registrato che quasi la metà di tutta la popolazione ha provato la cannabis nella propria vita, la percentuale più alta mai registrata.
Quando la marijuana è esplosa nella cultura popolare alla fine degli anni ’60, nei sondaggi americani annuali sulle abitudini di consumo è stato anche chiesto se agli intervistati fosse “mai capitato di provare la marijuana”. Nel 1971, solo il 4% degli intervistati rispose affermativamente, ma verso la metà degli anni ’80 la percentuale divenne 33%.

Questa è stata una percentuale abbastanza stabile fino all’inizio degli anni 2010, ovvero quando gli Stati Uniti hanno iniziato a legalizzare i mercati al dettaglio. Nel 2013, il 38% ha dichiarato di aver usato l’erba almeno una volta e, quattro anni dopo, questa percentuale è salita al 44. Il sondaggio di quest’anno, condotto all’inizio di luglio, mostra un altro grande balzo al 49, rispetto al 45 del 2019.

Con l’aumento del consumo di erba quello di sigarette è diminuito. Nel 1955 i sondaggi facevano sapere che il 45% di tutti gli americani affermava di fumare tabacco regolarmente, ma da allora tale percentuale è in costante calo. Nel 2019, il sondaggio Consumption Habits ha riportato che solo il 15% degli americani fumava tabacco, circa la stessa quantità di erba. Studi di ricerca indipendenti hanno anche scoperto che i giovani fumano più erba e meno sigarette.

Altri recenti studi di ricerca e sondaggi hanno anche scoperto che il numero di anziani che fanno uso di cannabis è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi dieci anni.
E come quasi tutti gli altri sondaggi sull’erba, l’attuale sondaggio ha rilevato che le persone più liberali e meno religiose hanno maggiori probabilità di essere consumatori di erba. Solo il 3% degli intervistati che frequentano le funzioni religiose settimanalmente ha affermato di fumare erba attualmente, rispetto al 19% che raramente o mai va alle funzioni. E il 22% dei liberali politici e il 15% dei democratici usano regolarmente erba, contro il 6% dei conservatori e il 7% dei repubblicani.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *