La Felina 32 è una delle varietà più economiche ed accessibile a tutti, ovviamente solo ai maggiorenni. E’ una Monoica da sempre utilizzata per la produzione di biomassa, molto utile alla natura, in quanto rilascia molto ossigeno e ripulisce l’ambiente in cui si trova. Anche per ciò che concerne le infiorescenze, rivela produzioni e quantità molto soddisfacenti.
Genotipo: Monoica
Provenienza: Francia
Produzione: Indoor ed Outdoor
Adattabilità climatica: Nord e Centro Europa
Altezza pianta: dai 2,5 ai 4,5 metri
Fioritura: Agosto
Produzione infiorescenze: kg/ha: 800-1500
THC: <0,2%
CBD*: da 2 a 5%
Si tratta di una varietà francese che, da vent’anni a questa parte, sta avendo un discreto successo in Italia, sia al Nord che al Sud. Per quanto riguarda le caratteristiche fenotipiche, presenta uno sviluppo e proprietà molto simili a quelle della Futura 75, un’altra varietà francese. La Felina 32 è stata sviluppata principalmente per la produzione di semi alimentari, biomassa e rotoballe.
E’ possibile coltivarla sia outodoor che indoor: nel primo caso segue un ciclo annuale, mentre nelle coltivazioni al chiuso si ottiene una grande quantità di biomassa per il settore tessile. La Felina 32 viene utilizzata anche per la produzione di infiorescenze di canapa light, destinate al pubblico di amatori e collezionisti. La Felina 32 si può raccogliere dopo 130 giorni di coltivazione, ma la costituzione della pianta è più integra e completa dopo 150 giorni.
Essendo iscritta al registro europeo, è legale coltivare questa varietà do canapa light in tutto il territorio italiano, con un livello di THC sotto lo 0,2%. In compenso, contiene una grande quantità di cannabinoidi come linalolo, ocimene, pinene e limonene.
La Felina 32 è una delle varietà di cannabis light più diffuse in Europa, grazie alla resistenza del suo seme ed alla crescita rapida anche a bassa quota. Viene maggiormente coltivata in Olanda, Italia e Svizzera. L’odore che emana questo tipo di canapa light risulta essere molto piacevole e delicato, molto suggestivo grazie alla grande quantità di resine che contiene.
*Il CBD è una molecola appartenente alla famiglia dei cannabinoidi. Ne sono stati individuati al momento 140 nelle infiorescenze della canapa. Il CBD può essere influenzato da diversi fattori di natura chimico-fisica, genetica ed ambientale. Pertanto, ogni varietà potrebbe sviluppare un contenuto di CBD fino al 25%.
Le piante verranno fornite con regolare certificazione del seme e la relativa documentazione da fornire in caso di controllo