Blog, Varietà cannabis light

I vari tipi di semi di canapa e i loro usi

vari tipi di semi di canapa

Se parliamo di semi di canapa è in ogni caso indispensabile distinguere tra quelli legali (certificati), quelli da collezione e quelli alimentari. Da sempre i semi di canapa sono stati utilizzati per vari scopi come, ad esempio, l’utilizzo alimentare, oppure per la piantumazione e la produzione di canapa da fibra o di infiorescenze per fumare. Un’altra tipologia più famigerata sono i semi di cannabis da collezione Questi semi, in particolare, produrranno piante con alto contenuto di THC.

vendita semi cannabis da collezione

Alcuni dei nostri semi da collezione. Scopri tutte le varietà qui

I semi di questo tipo possono essere venduti ai soli fini collezionistici, ed è vietata la germinazione. Molto popolari oggi invece sono i semi di canapa CBD. Il mercato di questi semi oggi è assai fiorente grazie alle infiorescenze che vengono vendute nei grow shop.

I semi di canapa possono  essere consumati in vari modi. L’olio di semi di canapa spremuti a freddo è un alimento dalle proprietà formidabili, in quanto ad omega 3 omega 6 e sostanze antiossidanti, addirittura migliore dell’olio di oliva. I semi di canapa possono essere mangiati decorticati, ma anche tostati con il guscio. Non è raro vederli tra gli scaffali dei supermercati, oltre che nei negozi di canapa, anche sotto forma di farina.

I semi di di canapa cbd sono ormai popolari nel mercato per la grande crescita del mercato di infiorescenze di cannabis sativa a basso contenuto di THC. Tali semi vengono piantati dai coltivatori per ricavarne piante da infiorescenza, morfologicamente molto diverse dalla canapa da fibra.

I semi di cannabis da collezione sono chiamati così poiché vendibili ai soli fini collezionistici. Se germinati produrranno piante con alto contenuto di THC, ciò vuol dire illegali. Ecco perché la germinazione di semi di cannabis da collezione è vietata. Questa tipologia di semi come, del resto, quelli alimentari o quelli di canapa CBD, allo stadio primordiale non contengono nessuna sostanza psicoattiva.

Deve essere chiara, però, la definizione di semi da collezione sul disclaimer dei pacchetti, nel senso che essi sono appunto venduti per preservare le genetiche o come prodotti da collezione. Non a caso i semi da collezione non sono accompagnati da materiale illustrativo che spieghi come coltivare le piante: in questo modo i rivenditori non commettono il reato di istigazione alla coltivazione di sostanze illecite. Inoltre alla vendita, si precisa sempre che la germinazione dei semi in questione non è consentita.

I semi di canapa decorticati vantano importanti caratteristiche nutrizionali e si fanno apprezzare per le loro tante proprietà benefiche: basti pensare al loro contenuto di vitamine, soprattutto la vitamina E. Ma è interessante anche l’apporto di minerali come lo zinco, il ferro, il sodio, il fosforo, il calcio, il potassio e il magnesio. Ancora, i semi di canapa hanno tutti gli amminoacidi essenziali: in tutto sono 8 e si tratta della lisina, della fenilalanina, della valina, del triptofano, della treonina, dell’isoleucina, della leucina e della metionina.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *