Le leggi sulla cannabis medica sono associate a tassi ridotti di fumo di tabacco tra i giovani, secondo i dati pubblicati sulla rivista Cannabis, e ciò dovrebbe farci riflettere circa l’utilità di regolamentare nel nostro Paese la beneamata pianta di cui tanto si parla.
Infatti un team di ricercatori dell’Università della California a Irvine e della Pennsylvania State University ha valutato la relazione tra le leggi sulla legalizzazione della cannabis medica e l’avvio al consumo alle sigarette tra gli adolescenti.
Hanno concluso: “I nostri risultati indicano minori probabilità di iniziare a fumare, in ogni fascia di età negli stati con MML rispetto agli stati non MML. Ulteriori ricerche dovrebbero valutare in che modo le MML e le politiche sulla marijuana ricreativa sono associate all’inizio e al consumo della sigaretta elettronica.
Dati pubblicati di recente sulla rivista Nicotine & Tobacco Research hanno riferito che il passaggio delle leggi sulla marijuana non è associato ad alcun aumento nell’uso del tabacco da parte dei giovani.