Uno studente di ingegneria del Bangladesh di 26 anni in un’università privata è fuggito dal patibolo dopo che una Corte d’Appello malese ha annullato la sua condanna a morte per traffico di 3.875,66 g di cannabis nel Paese quattro anni fa.
Una giuria di tre membri guidata dal giudice Hanipah Farikullah ha stabilito che l’appello dello studente Mohammad Habibul Hassan Khan era fondato e che l’accusa non era riuscita a dimostrare l’elemento di conoscenza nel caso.
Il giudice Hanipah, nella sua condanna, ha affermato che sebbene fosse stata trovata una borsa contenente la droga nella sua stanza dell’ostello, Mohammad Habibul, in sua difesa, aveva affermato che la borsa apparteneva a un altro studente di nome Jawad.
“Questo studente (Jawad), che è stato lasciato fuori dall’università, si è suicidato un giorno dopo che il ricorrente è stato catturato con la borsa.
“Il giudice del processo non ha accettato questa prova e l’ha semplicemente messa da parte come pura negazione e ripensamento”, ha detto il giudice Hanipah, che si è seduto con i giudici Che Mohd Ruzima Ghazali e Mariana Yahya.
Il giudice Hanipah ha inoltre affermato che il giudice del processo aveva commesso un errore. La confessione del ricorrente al direttore del suo rifugio Shazereen Kamaruddin non ha potuto essere accettata poiché il giudice del processo non ha posto le domande giuste.
Mohammad Habibul aveva presentato ricorso contro la decisione dell’Alta Corte di Shah Alam che lo ha condannato a morte il 10 aprile 2019, dopo essere stato condannato per traffico di droga nella sua stanza d’ostello all’Università di Semenyih, intorno alle 16:00 del 10 dicembre 2017.
È stato accusato ai sensi della Sezione 39B (1) (a) del Dangerous Drugs Act del 1952, che prevede una condanna a morte obbligatoria in caso di condanna.
In precedenza, l’avvocato Hisyam Teh Poh Teik, assistito da N Sivananthan e Nabila Habib, aveva sostenuto che le prove di Shazereen nella confessione non erano state corroborate da altri testimoni dell’accusa.
Il vice procuratore Nurul Farhana Khalid ha sostenuto che c’erano prove schiaccianti che Mohammad Habibul avesse la custodia, il controllo e la conoscenza dei farmaci che Jawad gli aveva dato.
Ti potrebbe interessare anche: